STAGE TEORICO PRATICO A SECCO SULLA COMPENSAZIONE CON FEDERICO MANA
Obiettivi del corso
L’obiettivo dello STAGE è quello di chiarire i principi sui quali si fonda la compensazione e tutte le tematiche relative alla traslazione di aria. Per ogni incontro vengono sviluppati gli argomenti monotematici al fine di approfondire sia le conoscenze che le capacità esecutive degli allievi. Le serate verranno distanziate 2-3 settimane una dall’altra proprio per dare la possibilità agli allievi di esercitarsi ed assimilare le manovre corrette e propedeutiche alle lezioni successive. Il programma serale dello stage sulla compensazione si svolge nell’arco di diverse date. Questo approccio didattico permette un’ottima e graduale progressione nello sviluppo delle abilità.
Sono state fissate insieme a Federico 5 date, all’interno delle quali sviluppare gli argomenti del corso:
- Mercoledì 17 GENNAIO 2018
- Mercoledì 7 FEBBRAIO 2018
- Mercoledì 21 FEBBRAIO 2018
- Mercoledì 14 MARZO 2018
- Mercoledì 28 MARZO 2018
Orario (che può subire delle piccole variazioni a seconda delle esigenze di Federico):
dalle 20.00 alle 23.00
Argomenti dello STAGE
- Introduzione alla compensazione
- Compensazione istintiva
- Rassegna delle Tecniche di compensazione
- Limiti della compensazione
- La Traslazione aerea
- Carpa e Carpa Inversa: utilità e rischi
- Compensazione metodica e volontaria
- Il Protocollo Otovent
- Aree compensatorie di Comfort e Discomfort
- Coordinazione compensatoria
- La compensazione Sequenziale
- La compensazione Continua
- La coerenza compensatoria
- La compensazione Frenzel-Fattah
- La compensazione Hands Free
- Utilizzo dello stringinaso
- Compensazione e postura corporea
- Compensazione e precauzioni
Materiale didattico
Gli esercizi che verranno trattati durante le serate sono schematizzati, spiegati, e corredati dei possibili errori nei manuali “La compensazione Evoluta” e “Allenare l’Apnea Profonda”. I partecipanti alle serate che vorranno acquistarli potranno usufruire del 10% di sconto sul prezzo di copertina se acquistano un manuale ed il 20% di sconto sul prezzo di copertina se acquistano entrambi i manuali.
Costo dell’intero STAGE (5 SERATE):
- EURO 140 per soci naonis aPNea
- EURO 180 per non soci
Avere Federico Mana a disposizione esclusiva del Nostro Club (a Pordenone per 5 serate da 3 ore ciascuna!!!) è un vero privilegio ed una opportunità per tutti coloro che, con un buon grado di esperienza apneistica alle spalle, intendono approfondire il tema sempre delicato della compensazione, per immergersi con maggior comfort e superare ostacoli ritenuti insormontabili, legati proprio ad una cattiva gestione delle manovre compensatorie.
Il corso è aperto ad un massimo di 30 partecipanti proprio per consentire una formazione ottimale: le prenotazioni possono essere fatte al direttivo Naonis aPNea entro il 15/05/2017* previo pagamento di una caparra pari ad euro 40 per i soci ed euro 60 per i non soci.
PLUS!…….Continuazione Formativa in Acqua:
A fine sessione è possibile programmare una giornata ad Y40 (verranno forniti i dettagli e costi) nella quale i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso ed essere seguiti direttamente dal formatore.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!