Nella suggestiva cornice della sorgente del Gorgazzo, anche quest’anno la tradizionale fiaccolata sull’acqua – giunta alla trentanovesima edizione – ha preceduto la messa di Natale di mercoledì 24 dicembre.
L’evento è stato organizzato dal Centro Pordenonese Sommozzatori, con la partecipazione dei Vigili del Fuoco e il Soccorso Fluviale di Pordenone e dell’ASD Naonis Apnea di Pordenone.
Poco dopo le 22.00, un nutrito gruppo di apneisti (12 di Naonis Apnea e 3 dei Vigili del Fuoco), 3 sommozzatori dei Vigili del Fuoco, 3 del soccorso fluviale e 1 del Centro Pordenonese sommozzatori, hanno sfidato le gelide acque di Polcenigo per una corografica pinneggiata, fiaccole alla mano, verso il centro della sorgente del fiume Livenza.
Gli apneisti, a turno, hanno quindi reso omaggio al Cristo, collocato ad una profondità di nove metri, ma visibile anche dall’esterno, grazie all’assoluta limpidezza dell’acqua.
L’evento, che per la prima volta ha avuto uno speaker d’eccezione (il presidente di Naonis Apnea, Enzo Della Libera), ha riscosso un notevole successo di pubblico.
I presenti – molti erano giovanissimi – hanno potuto ammirare le evoluzioni degli apneisti, che hanno lasciato i presenti senza fiato. Gli atleti, con delle perfette capovolte, non hanno infatti perso l’occasione di far scintillare le loro lunghe pinne alla luce delle fiaccole, prima di sparire nel ventre della montagna, per riaffiorare dall’acqua, dopo interminabili momenti.
Al termine della Santa Messa, 2 apneisti dell’ASD Naonis Apnea sono scesi un’ultima volta per deporre la catenina votiva sul Cristo sommerso.
L’appuntamento è fissato naturalmente al prossimo Natale, per la quarantesima edizione della fiaccolata al Gorgazzo.